
In memoria di Andrea Emiliani (1931-2019)
Con Andrea Emiliani, morto il 25 marzo, è scomparso uno degli ultimi grandi storici dell’arte italiani.
Attivo soprattutto a Bologna fin dall’immediato secondo dopoguerra Emiliani è stato organizzatore di importanti mostre sull’arte bolognese, Direttore della Pinacoteca Nazionale, Soprintendente, docente e membro fondatore dell’IBC, Istituto dei Beni Culturali. La sua vastissima attività critica e storiografica è stata accompagnata – per l’intero arco di una vita spesa a favore della libertà dell’arte, della sua moralità e della sua vocazione alla conoscenza, alla bellezza e alla civilisation – da campagne di studio e progetti museali in cui l’amore per l’arte si miscelava in modo indissolubile con l’impegno civile.
Pur oberato da tanti impegni che gli hanno valso il conferimento di prestigiosi riconoscimenti italiani ed europei e la carica di presidente di numerose istituzioni culturali, Emiliani non ha mai mancato di seguire con partecipata attenzione le vicende artistiche, anche le più recenti, di una Romagna cui confessava di avere dedicato gran parte della sua vita.
Nel 2015 accettò di assumere la Presidenza del DOC, emanazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Imola, in segno di stima per i suoi programmi a favore dell’arte moderna e contemporanea romagnola e ne ha seguito progetti e sviluppi presiedendone il comitato scientifico, redigendo illuminanti introduzioni ai cataloghi di mostra e non mancando mai di fornire consigli, informazioni, orientamenti e sollecitazioni per approfondimenti.
Con la sua scomparsa il DOC non perde solo il suo Presidente ma anche un Amico di grande, mai ostentata, intelligenza, sempre disponibile e gentile che ricorda con immensa gratitudine e affetto.
COLLANA VIDEO ATELIER
ULTIME NEWS
NATURE InQUIETE.
Opere di Luca Freschi e Enrico Minguzzi
4 -10 settembre, Chiesa di Santa Maria dell’Angelo a Faenza
Dal 4 settembre al 10 ottobre Luca Freschi, Takako Hirai, Enrico […]
“Alfonso Leoni. Genio ribelle”
Mic Faenza dal 1 ottobre 2020 al 19 gennaio 2021
Ad Alfonso Leoni è dedicata la prossima grande mostra del MIC di […]
Andrea Emiliani, presente e futuro
Lunedì 17 febbraio 2020, ore 10,30 Accademia delle Belle Arti, via delle Belle Arti 54 Bologna.
Un incontro per approfondire e […]
MAURO PIPANI “AER”
a concept for a temporary Landscape
Inaugurazione Venerdì 24 gennaio, dalle ore 10 alle 24
presso Residenza Incamminati – Via delle Belle Arti, 34 Bologna
Nell’ambito di ART […]
NICOLA SAMORI’ Black Square
18 gennaio – 30 aprile 2020
Fondazione Made in Cloister,Napoli.
Il 18 gennaio 2020 inaugura la mostra Black Square realizzata da Nicola […]
NICOLA SAMORÌ : Solstizio d’inverno
Nicola Samorì inaugura sabato 21 dicembre alle 18 presso la Sala del Mosaico della Biblioteca Classense di Ravenna
Solstizio d’Inverno
Sabato 21 […]