SILVIO GORDINI
(Russi 1849 - Bologna 1937)
Di modeste origini, il padre è imbianchino e decoratore, Silvio Gordini frequenta l'Istituto Superiore di Pittura a Ravenna nel 1868 e l'anno successivo si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Bologna, dove frequenterà anche la scuola del nudo, potendo contare negli anni sui contributi del Comune di Russi. In questi anni disegna, esegue acquarelli e pitture a olio.FRANCO VIGNAZIA
(Bogliasco 1951)
Franco Vignazia risiede da decenni a Forlì dove si è impegnato nell'insegnamento e si è espresso come pittore, scultore e illustratore, dedicandosi quasi esclusivamente a temi e soggetti di carattere prevalentemente religioso o ad esso correlati. Artista di ispirazione cristiana, Vignazia ha al suo attivo un fitto curriculum in ognuno dei campi artistici in cui si è espresso e che data fin dal 1965, quando, giovanissimo, partecipò alla VI Mostra dello Studente a Roma.NATURE InQUIETE.
Opere di Luca Freschi e Enrico Minguzzi
4 -10 settembre, Chiesa di Santa Maria dell'Angelo a Faenza Dal 4 settembre al 10 ottobre Luca Freschi, Takako Hirai, [...]
“Alfonso Leoni. Genio ribelle”
Mic Faenza dal 1 ottobre 2020 al 19 gennaio 2021 Ad Alfonso Leoni è dedicata la prossima grande mostra del MIC [...]